Giovedì 19 Maggio a Bruxelles, si terrà la conferenza finale del progetto INTERREG CENTRAL EUROPE "REGIAMOBIL", dal titolo "Migliorare i servizi di mobilità nelle regioni rurali".
Questo progetto vede coinvolti 11 partner, tra cui TBridge, provenienti da Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polona, Slovacchia, Germania ed Italia.
Il progetto è finalizzato allo sviluppo di attività per favorire la mobilità delle persone che vivono nelle aree rurali e periferiche europee. T Bridge è responsabile del Piano d’Azione per lo sviluppo di servizi di mobilità a chiamata nelle aree interne in Liguria, cooperando con Regione, e promuove la valorizzazione nell’esperienza in corso delle soluzioni applicate nel precedente progetto INTERREG-Central Europe RUMOBIL.
La conferenza prevede la presentazione dei risultati delle attività pilota effettuate e analizzate dei partner REGIAMOBIL e l’esperienza acquisita da T Bridge nella redazione dello studio di trasporto di Regione Liguria secondo le good practices. Sarà inoltre l’occasione per confrontarsi sulle dinamiche della mobilità nelle aree rurali.
È possibile trovare maggiori dettagli e registrarsi all’evento consultando il sito web di progetto.
Giovedì 17 Marzo a Weißenfels, Germania, si terrà la conferenza finale del progetto INTERREG CENTRAL EUROPE "YOUMOBIL", dal titolo "Rilanciando la mobilità dei giovani nelle aree rurali".
La conferenza prevede la presentazione dei risultati delle attività pilota effettuate e analizzate dei partner YOUMOBIL, tra cui T Bridge, provenienti da Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Polonia e Slovacchia.
Sarà inoltre l’occasione per confrontarsi sulle innovazioni e sulle dinamiche della mobilità dei giovani nelle aree rurali.
È possibile trovare maggiori dettagli e registrarsi all’evento consultando il sito web di progetto.
Industria e servizi |
![]() |
![]() |
![]() |
Nello scenario competitivo attuale, in continua evoluzione, fattori quali:
hanno modificato gli orizzonti degli elementi chiave del business come Mercato e Concorrenza, Sourcing, Produzione e Distribuzione, allargandoli significativamente fino a divenire in molti casi globali. In questo contesto le Aziende debbono perseguire costantemente due principali attività strategiche:
Le competenze sviluppate da T Bridge permettono di assistere i Clienti sia per gli aspetti strategici sia per gli aspetti più legati alla realizzazione e al controllo dei prodotti/servizi. Sfruttando le proprie competenze ed esperienze nei campi dei sistemi informativi, dei trasporti, dei processi e dell'organizzazione, T Bridge valuta, progetta e realizza valore con il miglioramento lungo tutta la Supply Chain. In questo ambito dove la sincronizzazione ed integrazione dei processi sono fondamentali, T Bridge applica i principi del Lean Thinking per orientare tutta la catena all'eliminazione degli sprechi, focalizzando la struttura alla velocità di risposta e alla flessibilità organizzativa. |